I fondali lampedusani permettono di pescare calamari, polpi, seppie e gamberi durante l’intero arco dell’anno. Essendo ridotte le quantità destinate alla conservazione, essi rappresentano prodotti di nicchia destinati a coloro che non vogliono rinunciare ad assaporare specialità conserviere altrimenti introvabili sugli scaffali della grande distribuzione. Da segnalare i “Bocconcini di Calamari al nero di seppia” e la “Salsiccia di Polpo”, presente anche nella versione affumicata. Conservazione: prima dell’apertura il prodotto può essere conservato fuori dal frigorifero, preferibilmente in un luogo fresco e lontano dai raggi diretti del sole. Dopo l’apertura, conservare in frigorifero prestando attenzione a mantenere il prodotto ben coperto d’olio e consumandolo nell’arco di dieci giorni.
Calamari e polipi![]() Le novità di aprile - Calamari e polipi |

Copyright © 2018 Lampedusa a Tavola S.r.L. unipersonale - P.I. 02814040842 - Capitale Sociale: 38.000 Euro I.V. Powered by Zen Cart - Il tuo indirizzo IP è: 54.196.47.145